Il sindacato confederale ritiene lo welfare aziendale una conquista, noi invece qualche dubbio lo abbiamo e vi spieghiamo i motivi.
Anzitutto riteniamo che lo welfare dovrebbe essere di natura pubblica, cioè universale; nel caso di welfare aziendale, invece, solo chi ha “l’enorme fortuna” di avere un lavoro ha la possibilità, ad esempio, di usufruire di visite e analisi con spese a carico impresa, con trattamento “privilegiato” rispetto al disoccupato. Emergono, così, elementi sociali di frattura tra inclusi ed esclusi, lavoratori di seria A e disoccupati di serie C, che il sindacato dovrebbe gestire con maggior cura.
Scarica comunicato:2017.06.27 Snater Toscana_Comunicato_Welfare aziendale_se l’azienda non paga?