TOSCANA_Sciopero dal 1° al 31 marzo 205 del 187 Commerciale, della Directory Assistance, del 191 Commerciale FISSO e MOBILE, delDocument&AdvancedCenter

Contro la chiusura della sede di LIVORNO;  La societarizzazione del CARING;  Per la salvaguardia occupazionale D.A. e dei settori interessati;  Per il rispetto della legge 300/70 art.4, in merito al divieto di controlli individuali sui prodotti venduti, sulle chiamate ripetute, sui tempi di conversazione, e sui sondaggi di qualità. Scarica comunicato:2015.02.25 Snater Toscana_Comunicato_Sciopero 187.DA.191.DAC.TOSCANA.15

2015.02.26_Un modo per riaprire le trattative sul Caring c’è

Abbiamo già annunciato qualche giorno fa che SNATER, di fronte alla arroganza della azienda (dopo il fantastico NO dei lavoratori all’accordo sul Caring), avrebbe iniziato la fase 2, nell’ottica di rimuovere l’odiosa posizione aziendale e far revocare le chiusure delle sedi e la societarizzazione. Scarica comunicato:2015.02.26 Snater Nazionale_Comunicato_EXPO 2015, un modo per salvare il Caring c’è

2014.02.12_I portavoce di Patuano

TUTTI NOI ABBIAMO SAPUTO DELL’INTENZIONE AZIENDALE, ESPRESSA CON COMUNICATO UFFICIALE, DI RISPOLVERARE LO SPAURACCHIO DELLA SOCETARIZZAZIONE DOPO IL NO DEI LAVORATORI AL REFERENDUM UNA MOSSA QUELLA AZIENDALE CHE, A NOSTRO AVVISO, È ANOMALA E SULLA QUALE DAREMO, A BREVISSIMO LA NOSTRA POSIZIONE UFFICIALE CON UN ALTRO COMUNICATO. MA COME SI STANNO PONENDO, INVECE, I SINDACATI SOSTENITORI DELL’ACCORDO ? Scarica…

NAZIONALE_Sciopero dal 13 febbraio all’11 marzo 2015 ad esclusione di AOL Veneto e Call Center Campania

AOA Open Access, contro : l’introduzione obbligatori della franchigia ad inizio e fine turno; “progetto Panda” obbligatorio; la geolocalizzazione e i controlli a distanza; le scorrette pressioni dei responsabili a richiedere di effettuare prestazioni supplementari e straordinarie quotidianamente. Caring, contro : la chiusura delle sedi; la timbratura in postazione; i meccanismi di flessibilità previsti nei nuovi turni; l’eliminazione della pausa 626 ai part-time 50%; la…

LIGURIA_Sciopero dal 10 febbraio al 9 marzo 2015 del 187 commerciale

contro:  La chiusura della sede di La Spezia con trasferimento dei Lavoratori alla sede di Pisa; La societarizzazione del Caring; La timbratura in postazione; Il mancato rispetto del divieto di controllo individuale (L. 300/’70 art.4); L’eliminazione della pausa 626 ai turni part-time 50%;  I meccanismi di flessibilità previsti dai nuovi turni. scarica comunicato:2015.02.09 Snater Liguria_Comunicato_Sciopero Liguria 187 10 Febbraio 2015

2015.02.07 PUGLIA_Prima ti segano le gambe e poi ti offrono la sedia a rotelle…

Nel comunicato stampa (che vi riportiamo in allegato) diramato ieri da Telecom Italia, l’azienda afferma che, dato l’esito del referendum contro l’accordo in Caring Services, applicherà per questo reparto i precedenti accordi, firmati con Cgil-Cisl-Uil-Ugl il 27 Marzo 2013, che prevedono la chiusura delle sedi e la societarizzazione del reparto. Avete capito…??? Scarica comunicato:2015.02.07 Snater…

NAZIONALE_Sciopero dal 13 febbraio all’11marzo 2015 per i lavoratori di Telecom Italia S.p.A., ad esclusione del Veneto OA e Campania Call Center

contro : l’introduzione obbligatori della franchigia ad inizio e fine turno; “progetto Panda” obbligatorio; la geolocalizzazione e i controlli a distanza; le scorrette pressioni dei responsabili a richiedere di effettuare prestazioni supplementari e straordinarie quotidianamente. la chiusura delle sedi; la timbratura in postazione; i meccanismi di flessibilità previsti nei nuovi turni; l’eliminazione della pausa 626 ai part-time 50%; la societarizzazione del Caring. Scarica comunicato:2015.02.02…

2015.01.26 Niente è più come prima

La grande maggioranza dei lavoratori il 21 e 22 Gennaio ha votato NO all’accordo firmato da cgilcisluil&ugl e sostenuto apertamente dal management aziendale (anche con assemblee poco prima del voto). Ora stiamo assistendo a questi tentativi: ridicolizzare la portata dell’evento quasi che i lavoratori abbiano avuto un abbaglio e non sappiano cosa hanno votato. Basta…